Testa di Statua con Acconciatura a Gradini

Ingrandisci a tutto schermo

Ruota, ingrandisci e osserva i dettagli da ogni angolazione.

Questa testa di statua, probabilmente appartenente al Tumulo del Molinello (tomba B), è caratterizzata da una tipica acconciatura "a gradini" con un perno cilindrico sottostante. Databile al secondo quarto del VI secolo a.C., riflette l’abilità scultorea etrusca ed è conservata al Museo Palazzo Corboli di Asciano.