-
Informazioni utili
Categorie: Arte, Archeologia, Ceramica
Museo Palazzo Corboli Audioguida
Inaugurato il 18 maggio 2002, è considerato “uno dei più bei piccoli musei d'Italia” e riconosciuto come “Museo di Rilevanza Regionale” dalla Toscana. Il palazzo, risalente al ‘200, ha subito numerose modifiche nel corso dei secoli. Si sviluppa su tre piani, custodendo rari cicli pittorici di valore storico-artistico. Il percorso espositivo, che include le collezioni del Museo d'Arte Sacra e del Museo Etrusco, oggi è diviso in tre sezioni: arte, archeologia e ceramica.
Scopri anche...
Informazioni utili per la tua visita
Dove siamo: Corso Giacomo Matteotti 122, Asciano
Tel. +39 0577.714450
Email: palazzocorboli@museisenesi.org
Orario di apertura al pubblico
Orario estivo: Tutti i giorni (escluso il martedì) e festivi 10-13 | 15-19
Orario invernale: sabato, domenica e festivi 10-13 | 14-17
Siamo aperti tutto l’anno su prenotazione
Costo del biglietto
Intero 5€
Ridotto 3€
Cumulativo con il Museo Palazzo Corboli 6€
Omaggio ogni prima domenica del mese (da novembre a marzo)
Al museo puoi:
-
Essere SOCIAL! Condividi con noi le tue impressioni durante la visita! Seguici su Facebook e su Instagram. Per supportare al meglio la tua esperienza, l’intero percorso museale è coperto dalla rete wi-fi, gratuita. Accedi con le credenziali: nome utente: museo password: museo
-
Fare foto ricordo! Puoi fotografarti insieme ai tesori del Museo (ma senza flash o cavalletto!)
-
Prenderti il tuo tempo! Soffermati nelle sale che preferisci, siediti, prenditi tutto il tempo che vuoi. Vivi la visita come un’esperienza di benessere, di riflessione, arricchimento. Se ti va, esci, prenditi un caffè, mangia qualcosa, e poi ritorna: il biglietto è valido per l’intera giornata!
-
Partecipare alle attività! Molte sono le attività e gli incontri dedicati ai diversi pubblici nel corso dell’anno. Chiedi informazioni su ciò che ti interessa così da poter partecipare alle iniziative che preferisci!
-
Contribuire a migliorare il Museo! Compila il questionario anonimo (disponibile in varie lingue) e segnalaci cosa ti piacerebbe trovare alla tua prossima visita o cosa non ti è piaciuto!
Al Museo non puoi:
-
Toccare le opere! Aiutaci a preservare il patrimonio ai posteri! NON toccare le opere!
-
Portare nelle sale borse grandi, valigie e bagagli. Ma puoi lasciarli negli armadietti appositi all’ingresso!