Informazioni utili per la tua visita
Orario di apertura al pubblico
Visitabile su richiesta direttamente presso la farmacia
Fondata nel 1795 dalla famiglia Francini Naldi e intitolata a Sant’Agata, patrona del paese, questa farmacia vanta una lunga tradizione familiare. Restaurata nel 1830, è un vero gioiello: adornata da una raffinata scaffalatura in stile impero, è realizzata in legno nobile laccato e impreziosita con dettagli dorati. Durante l’ultimo restauro, furono rinvenuti antichi appunti e ricette attribuiti all’antenato Francesco Francini Naldi, speziale e alchimista del XVIII secolo. Ecco il Vinpepato!
Entrando all’interno siamo subito trasportati in un’atmosfera avvolta da un’eleganza neoclassica, dove ogni dettaglio racconta una storia. Il mobilio, ornato da festoni d'oro e bassorilievi in stile egiziano, evoca un'epoca di sofisticazione e mistero. Le vetrine, custodite con cura, mostrano antichi recipienti in vetro e ceramica, decorati con intricati motivi, che contenevano i medicamenti di un tempo. Ogni etichetta, ogni oggetto è disposto con ordine e precisione, come un archivio vivente della storia farmacologica.
Rimasta pressoché intatta, l’antica farmacia Francini Naldi rivela il suo misterioso passato grazie agli appunti segreti di Francesco Francini Naldi, alchimista e speziere del tardo XVIII secolo. Durante le recenti operazioni di restauro, l’attuale discendente ha scoperto questi appunti, celati negli anfratti della farmacia, tra cui una ricetta arcana: il vinpepato, un elisir a base di erbe, radici e vino fortificato. E tu, lo hai assaggiato?
Visitabile su richiesta direttamente presso la farmacia