E’ composto da minuscole tessere dai colori giallo, rosso, azzurro, bianco e nero, disposte con meticolosa precisione, per adornare un vasto ambiente rettangolare, interpretato come sala di rappresentanza. La decorazione è caratterizzata da grandi rosoni floreali, confrontabili con quelli di tradizione nordafricana, delimitati da una banda di archi ogivali. L'altro vano, più piccolo, ha invece una decorazione basata su stelle formate da otto rombi e quadrati, e dal ricorrente motivo del "nodo di Salomone".
I due ambienti erano probabilmente separati da elementi mobili, quali tendaggi o pannelli, come era consueto fare nell'antichità.